Migliorare il rapporto quotidiano con l’informatica

Il Fondo Rubiola ha preparato per i suoi Soci un corso per poter meglio utilizzare l’informatica nel quotidiano, togliere i principali dubbi, vedere o rivedere insieme le attività in cui pc e smartphone ci possono aiutare.
5 incontri di 2 ore ciascuna, in cui partecipanti riceveranno le informazioni per utilizzare di più e meglio nel quotidiano il pc, lo smartphone ed il tablet.

Per partecipare chiediamo di essere Soci del Fondo Rubiola o essere protagonisti del Volontariato attivo in Ospedale.
Per informazioni

Pubblicato in Attività del Fondo | Commenti disabilitati su Migliorare il rapporto quotidiano con l’informatica

Buone Feste!

Cogliamo l’occasione degli Auguri di Natale per invitarVi a seguire le nostre attività, le proposte 2018 e gli aggiornamenti sul sito e sulla pagina di Facebook.

Pubblicato in Attività del Fondo | Commenti disabilitati su Buone Feste!

Nuovi volontari

Cerchiamo nuovi volontari per poter  offrire sempre più tempo di accoglienza: anche poche ore di un singolo volontario sono tutte insieme tante ore di conforto per i malati ed i loro familiari.

L’attività, tre ore di un solo giorno alla settimana, mattina o pomeriggio, non prevede accessi in corsia e sforzo fisico; può essere svolta da uomini e donne, dai 18 anni in su, che siano predisposti all’accoglienza. I volontari sono presenti a turno ogni giorno in reparto per accogliere, e sostenere con la loro presenza i pazienti che devono seguire il trattamento radioterapico ed i loro familiari.

Vengono organizzati corsi di formazione specifici per i nuovi amici che vogliono dedicarsi a questo volontariato.

Per informazioni

Pubblicato in Attività del Fondo | Commenti disabilitati su Nuovi volontari

Si parla i noi su Galliera News

Il numero 3 del 2017 della rivista aziendale dell’Ospedale Galliera dedica una pagina all’Associazione.  

Pubblicato in Attività del Fondo | Commenti disabilitati su Si parla i noi su Galliera News

Protoni nella cura dei tumori

Si prevede che sino ad un terzo dei pazienti oncologici che necessitano di radioterapia troveranno nel trattamento con protoni l’unica cura possibile o comunque una cura più efficace ed anche meno tossica rispetto ad altri trattamenti radioterapici o altre modalità di cura.

Il libro, scritto da Filippo Grillo Ruggieri e Giuseppe Scielzo, è scaricabile in formato pdf cliccando sulla copertina.

Il volume è pubblicato con il contributo del Fondo Terapia Tumori Clotilde Rubiola. E’ possibile richiederlo presso la Segreteria.

Pubblicato in Attività del Fondo | Commenti disabilitati su Protoni nella cura dei tumori